Ma quali sono queste qualità ambientali che emettono "comfort" o "festa", per esempio, e perché hanno un'influenza diretta su come ci sentiamo? Nel seminario avanzato per diventare un esperto di cultura del vino (IHK) "Vino e atmosfera" con il Prof. Dr. Andreas Ackermann, Istituto di studi culturali dell'Università di Koblenz-Landau, si segue questa appassionante questione non solo teoricamente ma anche praticamente rintracciando, documentando e discutendo le diverse atmosfere nel vigneto come nella cantina, nel museo come nell'enoteca.
Le conoscenze acquisite e le esperienze fatte nel seminario incoraggeranno approcci innovativi alla progettazione atmosferica di situazioni e ambienti in cui il vino viene presentato, degustato e interpretato. Il seminario speciale "Vino e atmosfera" dovrebbe essere un must per ogni partecipante, anche per questo motivo.
Questo seminario avanzato per diventare un esperto di cultura del vino (IHK) può essere accreditato per le specializzazioni Viticoltura biologica o Champagne.